La membrana i-Gen ha misure e forme diverse
Altezze diverse della vite di guarigione e della vite tappo
possono essere preparate per permettere la tecnica mono o bifasica a seconda della situazione.
> di 2.5 mm
è l’estensione richiesta in orizzontale per avere > di 2 mm di osso labiale dopo il rimodellamento.
Angolo smussato > di 100
per evitare di danneggiare il tessuto molle.
Riduzione pari a 0.5-1.0mm
dopo la rimozione della membrana.
Estensione linguale
da prendere in considerazione per ampi difetti.
Necessità di avere almeno 1 mm
di spazio sopra la piattaforma della fixture, provvedendo a creare tale spazio con un abutment pre-esistente, per es. un Flat abutment.
Kit Iniziale
La morfologia e la misura del difetto osseo è difficile da stabilire prima della chirurgia, quindi non è facile ordinare una membrana i-Gen ed i suoi componenti adatta al paziente, ecco perchè è stato predisposto un kit iniziale che comprende tutto quanto il necessario per il posizionamento di i-Gen in sala operatoria. Si raccomanda di provvedere a inserire subito i nuovi materiali negli spazi rimasti vuoti post-chirurgia.
Catalogo I-Gen
Scarica il catalogo completo I-Gen per tutte le specifiche tecniche di prodotto.